venerdì 22 febbraio 2008

Vota Antonio-international



Dunque. Come sta messa la laicità a tutt'oggi nel panorama politico italiano prossimo venturo? Maluccio, direi; non è del tutto cattiva la notizia dell'apparentamento dei Radicali col PD (che, lo ricordo, vuol dire Partito Defunto), certo non è l'accordo migliore -il simbolo del PR sparirà- ma pensando che l'alternativa sarebbe stata la scomparsa di Pannella e soci meglio questo che niente. Per sommi capi, i termini dell'accordo prevedono un ministero -sempre che vincano, e ho un sacco di dubbi in proposito- per Emma Bonino e altri nove posti in parlamento. Più una quota di finanziamento pubblico.
Ma ovviamente c'é chi non concorda con la scelta di Veltroni; indovinate chi?
Paola Binetti, senatrice teodem in quota Pd in un´intervista a Il Giornale ha dichiarato: «Il Partito democratico non ha bisogno dei radicali, la loro presenza strutturale dentro il Pd sarebbe destabilizzante, semplicemente per il loro stile e per le loro storie». «La presenza dei radicali comporta il rischio di far esplodere una conflittualità dentro il Pd – aggiunge – Ma non saremo noi ad andarcene».

Magari se ne andassero, aggiungo io.
Resta da vedere se verranno imbarcati anche i socialisti si Boselli, nel qual caso aumenterebbe certo la percentuale di laicità del PD, ma di fatto si riproporrebbe la stessa armata Brancaleone della legislatura morente, coi veti incrociati che non consentiranno di decidere un bel niente, soprattutto in tema di diritti civili che sono quelli che ci interessano. Sempre che vincano, dicevo.

Dall'altra parte imperversa come prevedibile la Cei;
bocciata per ora la lista Ferrara (troppo sfacciatamente filocattolica persino per Ruini & c? L'ateo devoto non è credibile neanche per loro? Sono razzisti anche con gli obesi? I cattolici tremano solo al pensiero di vedere le foto dei testicoli di Giulianone?), i vescovi spingono per il 'buon' Casini, giustamente così legato al concetto di famiglia tradizionale da averne due, nonché diversi inquisiti in lista; ma la Chiesa non bada a questi dettagli, lo sappiamo.
Dunque si prepara la solita legislatura clericale come ne abbiamo da oltre mezzo secolo. Allegria.
Ma se Roma piange, Madrid... trema. Tra pochissimo, il 10 marzo, sapremo se quella di Zapatero è stata una sorta di primavera di Praga, o se davvero anche nella parte latino-cattolica d'Europa sono state -finalmente- gettate solide basi non di anticlericalismo sovietico, ma di sana laicità.


ZAPATERO E I POLIZIOTTI DELLA FEDE
La chiesa all'attacco di tutto quello che il governo socialista ha fatto in quattro anni. È una crociata dai toni tardo-franchisti, un assordante «frusciare di sottane» che invade la scena politica.
giovedì 21 febbraio 2008 , di Il Manifesto

di Maurizio Matteuzzi

Madrid Dice Isabel Burdiel, cattedratrica di storia contemporanea all'università di Valencia, che «il consolidamento della democrazia in Spagna è stato reso possibile dal ritiro dalla scena politica attiva di due istituzioni, la monarchia e l'esercito. Un'altra istituzione, la chiesa cattolica, resiste invece con tutte le sue forze e continua a essere militante». Iper-militante e scatenata. Politicamente così presente e invasiva nei suoi uomini di punta - il cardinale Antonio María Rouco Varela, arcivescovo di Madrid, l'arcivescovo di Toledo Antonio Cañizares, primate di Spagna e chiamato affettuosamente «il piccolo Ratzinger» che infatti l'ha subito nominato cardinale, il cardinale Augustín García-Gasco, arcivescovo di Valencia -, da far concorrenza e invidia ai «poliziotti della fede» di casa nostra, i Bagnasco, i Bertone, i Ruini. Come fossimo ancora ai tempi felici (per loro) del «nazional-cattolicismo» franchista, quando i preti invocavano nella messa «il caudillo per grazia di Dio». Il 9 marzo si vota qui in Spagna. E il match fra destra e «sinistra», fra i cattolici-nazionali del Partido Popular e i social-liberali del Partido socialista, che sembrava senza storia si è improvvisamente acceso. Ed è al calor bianco. Gli ultimi sondaggi danno il vantaggio del Psoe ridotto a un punto e mezzo.

I giochi forse sono riaperti e la chiesa, che in questi 4 anni è stato il vero partito d'opposizione, carica a testa bassa rivedendo la possibilità di disfarsi dell'odiatissimo Zapatero e del «furore laicista» del governo. Il 30 gennaio, la Commissione permanente della Cee, l'avanguardia dei 78 vescovi della Conferenza episcopale spagnola, si è riunita e ha deciso di «offrire» ai cattolici ma non solo «alcuni consigli per l'esercizio responsabile del voto». Più che consigli, ordini agli elettori e mazzate per il governo socialista. Attenti a non votare per quelle «opzioni politiche» che, «come segnala il Papa», contraddicono «valori fondamentali e principi antropologici radicati nella natura dell'essere umano» quali, ovviamente, «la difesa della vita umana in tutte le sue tappe, dal concepimento fino alla morte naturale», ovvero «la promozione della famiglia fondata sul matrimonio evitando di introdurre nell'ordinamento pubblico altre forme di unione che contribuirebbero a destabilizzarla oscurando il suo carattere peculiare e la sua insostituibile funzione sociale», e attenti anche a non votare per chi pone delle «difficoltà crescenti a incorporare lo studio libero della religione cattolica nei programmi della scuola pubblica».

Perché il messaggio fosse ancor più chiaro, le loro eminenze hanno anche voluto dedicare un punto specifico al nodo del «terrorismo», in riferimento esplicito al tentativo di Zapatero - fallito - di risolvere il nodo basco nell'unico modo possibile e ragionevole: il negoziato con l'Eta. «Una società che voglia essere libera e giusta non può riconoscere esplicitamente o implcitamente una organizzazione terrorista né può considerarla come un interlocutore politico».

«Quando sento alcuni vescovi, mi torna alla memoria il '36», dice il vecchio (ex) comunista Santiago Carrillo. Forse i vescovi spagnoli, sulle cui chiese sovente campeggiano ancora vistose placche dedicate ai «caduti por Dios y por España», non saranno più esattamente come i loro predecessori del '36, anche se non hanno mai ritenuto di dover chiedere perdono per aver appoggiato l'orrendo massacro golpista. Di certo sono a dir poco pre-conciliari e ultra-conservatori. Anzi, secondo Juan José Tamayo, teologo «dissidente», scrittore e professore all'Università Carlos III di Madrid, la peculiarità della Spagna è di «avere la chiesa più conservatrice e la società più secolarizzata d'Europa». Un paese in cui «l'embrione umano riceve una tutela legale minore di quella che si dà agli embrioni di certe specie animali», parole del vescovo gesuita Juan Antonio Martínez Camino, portavoce della Cee, dopo l'approvazione della legge sulla riproduzione assistita.

Per la chiesa spagnola e per il Vaticano Zapatero è il diavolo, «un estremista radicale senza paragoni nel mondo». Cominciò Wojtyla ad attaccarlo, quando nel gennaio del 2005 ricevette in Vaticano la visita ad limina dei 78 vescovi spagnoli, incurante o forse compiaciuto di provocare un incidente diplomatico (il nunzio apostolico a Madrid, il portoghese Manuel Monteiro de Castro, fu convocato «per spiegazioni» dal governo). Ha continuato e aumentato la dose Ratzinger, che per bocca del suo prefetto del Pontificio consiglio per la famiglia, l'oltranzista cardinale colombiano Alfonso López Trujillo, si riferisce alla Spagna zapaterista come a «uno stato totalitario».

La nuova crociata dei vescovi spagnoli e delle loro appendici politiche popolari e tardo-franchiste va contro tutto quello che Zapatero ha fatto in questi 4 anni: l'ampliamento delle leggi sul divorzio e dell'aborto (in vigore dall'81 e dall'85), il matrimonio gay, le sperimentazioni sugli embrioni, gli accenni (non divenuti legge) alla morte dolce per i malati terminali, l'abolizione dell'ora di religione dalle materie obbligatorie. Perfino l'uso del preservativo, nonostante un fuggevole placet come «estremo rimedio contro l'Aids» di monsignor Martínez Camino subito costretto a rimangiarselo. Una chiesa senza preservativi e senza giovani: se l'80% degli spagnoli si definisce cattolico, il numero dei giovani fra i 15 e i 29 anni che vanno a messa è passato dal 28% del 2000 al 14% del 2004.

Se qui in Spagna, da quando nell'81 il tenente-colonnello Tejero prese d'assalto le Cortes, non si sente più il «tintinnare delle sciabole», si sente invece, e forte, il «frusciare della sottane». Le sottane dei preti. Che nonostante i lamenti contro il «furore laicista» del governo e la «società edonista e moribonda», godono ancora di un peso e un potere enormi. I rapporti stato-chiesa sono retti dal concordato stretto nel '53 fra Franco e Pio XII, integrato dagli accordi del '79 e poi dai ritocchi concessi nell'87 dal governo socialista di Felipe, grazie ai quali lo stato ha lautamente finanziato la chiesa, fino al 2007, con lo 0.52% dell'Irpef e con una «donazione» a fondo perduto che dal '91 qualcuno ha calcolato in almeno 500 milioni di euro. Il che, in soldoni, significa finanziamenti diretti per 150 milioni di euro l'anno e altri finanziamenti statali o regionali indiretti stimati fra i 3 e i 5 miliardi di euro l'anno. Nel 2007 il diavolo Zapatero ha accordato un trattamento ancor più vantaggioso alla chiesa, e solo alla chiesa cattolica, che porta la quota dell'Irpef dallo 0.52 al 7%, anche se i vescovi chiedevano lo 0.8% all'italiana.

Ma Zapatero, anche se il 9 marzo vincerà, non deve illudersi di avere calmato i bollenti spiriti dei vescovi. Hanno già detto che continueranno a guidare oceaniche manifestazioni di piazza, a incitare i «padri di famiglia» e i medici al diritto «all'obiezione di coscienza» e «alla ribellione civica», a promettere «autunni caldi». La «Spagna si rompe», gridano, pensando alle rotture sociali e al (moderato) federalismo regionale. Ma, come dicevano i golpisti del '36 sollevandosi contro la Repubblica, mejor rota que roja. Anche se rossa non è.

Nessun commento: